
8 aprile 2018
FESTA DI MARIA SS. MATER DOMINI
Maria Santissima, dopo la passione del Figlio, confermata nella nuova maternità dallo Spirito del Risorto, è la Madre del Signore, la prima evangelizzata e la prima evangelizzatrice. La Città di Mesagne, “Civitas Mariae”, la onora con profonda devozione nel 420° anniversario del ritrovamento della Sacra Immagine.
– Triduo di preparazione –
Giovedì 5 aprile
ore 08.00: S. Messa e Lodi mattutine
ore 17.30: S. Rosario
ore 18.00: S. Messa presieduta da don Claudio Macchitella, parroco della Chiesa Madre in San Vito dei Normanni
ore 20.00: Veglia Mariana con i cori parrocchiali
Venerdì 6 aprile
ore 08.00: S. Messa e Lodi mattutine
ore 17.30: S. Rosario
ore 18.00: S. Messa presieduta da don Massimo Mengasi, Vicario parrocchiale della parrocchia Cristo Salvatore in Brindisi
ore 20.00: PASQUA IN LIRICA – Concerto di Pasqua per solisti e coro
Sabato 7 aprile
ore 08.00: Lodi mattutine
ore 11.00: S. Rosario
ore 11.30: S. Messa e Supplica alla Madonna di Mater Domini
ore 18.00: S. Messa presieduta da don Gianluca Carriero, parroco della Chiesa Madre. Consacrazione delle nuove Associate alle “Schiave di Maria” e alla Confraternita
ore 19.30: processione con il Quadro della Madonna benedetto e venerato da Papa Francesco
DOMENICA 8 APRILE
SS. Messe ore 7.00 – 8.00 – 9.30
ore 11.00 Messa solenne
presieduta da don Pietro De Punzio, parroco
Ore 18.30 Processione per le vie della Città
Al rientro della Processione Celebrazione Eucaristica
Presieduta da don Paolo Zofra, parroco di San Lorenzo da Brindisi
Lunedì 9 aprile
Ore 17.30: S. Rosario
Ore 18.00 MESSA DI RINGRAZIAMENTO
____________________________________________________________________________
La Banda Giovanile “Città di Mesagne”, accompagnerà la Processione
La Ditta “Palma Luminarie salentine” di Giurdignano, addobberà con le luminarie il sagrato della Chiesa e via M. Materdona
Al rientro della Processione, dopo la Messa, la Ditta “D’Oronzo” di Guagnano, accenderà i fuochi d’artificio
Le offerte saranno destinate alla Caritas Parrocchiale per la “CASA DI ZACCHEO”
